Cabina d’autore

Il 27 settembre 2024 è stata inaugurata la prima cabina d’autore di Rivarolo Canavese, in via Carisia 3. La vecchia cabina di E-Distribuzione è diventata un’opera d’arte grazie allo street artist Fijodor Benzo.

L’opera, fa parte dei progetti “Seminare nuovi immaginari” e della rassegna “Singolare e Plurale” a cura di Fermata d’autobus Onlus e Forme in bilico APS, in collaborazione con diverse associazioni del territorio, tra cui Areacreativa42, e con il patrocinio della città.

Il murales – realizzato in collaborazione con Luca Mostaccioli e con l’apporto dei pazienti di Fermata d’autobus Onlus – rappresenta alcune fra le principali peculiarità di Rivarolo Canavese: il gallo simbolo della Città, il Castello di Malgrà, le chiese barocche, il torrente Orco, un simpatico riferimento ai “Biautagambe” (che in dialetto significa ciondola gambe, derivato dalla tradizione secondo la quale era abituale passatempo dei Rivarolesi sedersi sul Ponte della Botteria, sopra la roggia comunale). E’ stato finanziato con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, E-Distribuzione, e con il patrocinio del Comune di Rivarolo.