Da dicembre 2018 a marzo 2019, Areacreativa42 ha ospitato quattro brevi conferenze con i membri del progetto Giovani Curatori.
Queste lezioni sono state pensate per guidare il pubblico alla scoperta dei linguaggi artistici del contemporaneo – e non solo – attraverso brevi incontri tematici curati e condotti da studenti, studiosi e artisti. Un percorso semplice ed essenziale per avvicinarsi al mondo dell’arte scoprendo i metodi e i processi degli artisti, il loro modo di pensare e i diversi modi di esprimerlo. Il primo passo verso una profonda comprensione dei linguaggi artistici e dei loro significati.
#episode 1: Natura morta, natura viva
Introduzione al tema della natura attraverso i secoli con il giovane curatore Andre Fenu.
#episode 2: Nascosto in piena vista. Il significato segreto delle immagini
Un percorso per scoprire in che modo gli artisti giocano con simboli e allegorie per nascondere i messaggi all’interno delle loro opere con la giovane curatrice Giulia Cordò.
#episode 3: Prodigium. Il mostruoso nell’arte
Demoni, mostri, strane creature e allegorie della morte possono essere trovati sparsi in tutta la storia dell’arte.
La giovane curatrice Miriam Bruno ci aiuta a scoprire le loro radici e il loro uso simbolico.
#episode 4: incontro con Yoon Il Kwon
Workshop di stampa (con il nostro collaboratore Marco Spampinato) e intervista (a cura del giovane curatore Giorgio Bena) con l’artista vincitore di “The solo project” di Chiara Williams Contemporary (London Art Fair 2019).