L’attività didattica nasce in relazione alla mostra Painting Stories, la collettiva degli artisti Luca Coser, Pietro Finelli e Daniele Galliano che rinnovano una riflessione sulla pittura contemporanea.
All’esposizione si collega l’attività collaterale “Come si racconta un’opera d’arte?”, dedicata agli studenti di tutte le età a partire dalla classe quarta della primaria. Il laboratorio propone in primis la spiegazione della tematica della mostra, brevi cenni sull’allestimento scelto in rapporto ai tre differenti artisti e la spiegazione approfondita di un’opera. A seguire, gli studenti saranno muniti di una scheda e scegliendo un dipinto tra i trenta in esposizione, sarà loro impegno cercare di stilarne una schedatura, tenendo in considerazione le linee guida fornite precedentemente e che verranno ricordate durante l’esercizio. Al termine del lavoro si lascerà spazio a un dibattito aperto su quale possa essere l’importanza della descrizione di un’opera e si affronterà la differenza tra schedatura tecnica ed interpretazione.
Invitiamo all’inaugurazione della mostra sabato 16 novembre alle ore 17 tutti gli insegnanti, in particolare coloro che intendono aderire all’iniziativa didattica con la classe.
Il giorno settimanale dedicato alle visite guidate è il lunedì, l’attività avrà durata di un’ora. Si invitano gli/le insegnanti che desiderano prenotare il percorso visita, a contattare la Referente alla Didattica Giulia Cordò.
GIORNI DISPONIBILI
Lunedì 18/11
Lunedì 25/11
Lunedì 2/12
Lunedì 9/12
ORARI DISPONOBOLI
9-10
10-11
11-12
12-13
14-15
15-16
Per info e prenotazioni:
Giulia Cordò
Tel. 333 1738839
Email: giulia.cordo93@gmail.com